IMG 1686

Si svolge sabato 25 giugno nella suggestiva cornice di Giardino Giusti a Verona, la conferenza “Movimento tra Musica e Creatività: una Pedagogia per Crescere, Conoscere ed Esplorare”. Nel corso della mattinata rivolta a laureati e laureandi in scienze della formazione, educazione e scienze motorie e diplomati presso gli istituti socio-pedagogici, si racconta della nascita di un progetto innovativo: “Balla con me”, un percorso dedicato ai bambini più piccoli, dai dodici mesi ai tre anni, e alle loro mamme, papà, nonni. La peculiarità del progetto sta nel recuperare le conoscenze pedagogiche sullo sviluppo del bambino e sull’importanza di una relazione forte con la figura di riferimento ed intersecarle con un percorso che affianca musica e movimento, quindi relazione, contatto e interazione in un ambiente accogliente ed emotivamente connotato, anche grazie all’accurata scelta delle musiche, saranno gli elementi fondamentali per sostenere una crescita armonica della persona nella relazione con l’altro e con se stessa.

Durante la mattinata la pedagogista Stefania Merzi e la pedagogista ed insegnante di danza Marianna Brunelli raccontano il ruolo dell’educatore nel percorso “Balla con me” e, attraverso la visione del video di un incontro tipo, spiegano come questo progetto doni vita alle parole di Winnicot “la mamma gioca con il suo bambino godendo del gioco che lei fa con lui, e più questo atteggiamento è presente, maggiormente ella è in empatia con suo figlio, e lui in sintonia con lei. Questa sensibilità materna va a nutrire lo sviluppo della mente del bambino”.

Ogni incontro di “Balla con me” si struttura attorno a un testo di letteratura per l’infanzia, in questa tipologia di libri i protagonisti devono spesso superare degli ostacoli o compiere “grandi imprese” per arrivare ad un lieto fine, allora come Cappuccetto Rosso si addentra nel bosco, così bambini e bambine attraversano un tunnel, come Pezzettino scala la montagna, così loro “scalano” dei cuscinoni, e ancora “volano” come le farfalle o saltano come i coniglietti.
Ogni movimento, accompagnato da una musica che lo incentiva, sarà sostenuto da una mamma, un papà o un nonno incoraggianti, che avranno occhio vigile, ma allo stesso tempo lasceranno provare.

E dopo ciascuna di queste avventure, come nel miglior lieto fine, ci sarà un momento appagante nel quale ritrovarsi attraverso semplici giochi di rilassamento, che inoltre permettono ai più piccoli di staccarsi serenamente da un’attività tanto appagante da desiderare “che non finisca mai”.
Il percorso, per i genitori, o comunque per chi affianca il bambino o la bambina, oltre ad essere un momento da condividere, sarà una continua “lezione” pedagogica, questo grazie ad educatori formati in modo da saper osservare e sostenere la relazione delle coppie adulto-bambino, donando anche piccole strategie per viverla al meglio e per capire alcuni comportamenti dei più piccoli.
Il progetto “Balla con me” è sviluppato da Facile Aiuto, imprese sociale un contenitore di servizi rivolti alla cura della persona e welfare aziendale, diretti a varie fasce di età, bambini, genitori, famiglie ed anziani.

Il progetto è sostenuto dall’innovativo marchio di calze “1177” dedicato anche la mondo dell’infanzia.
www.ballaconme.eu
per info: ballaconme[at]ballaconme.eu

comunicazione

 

LED WALL

human-centric

sociale

 

continua

formazione

 

CHILDWOOD

education

school

 

continua

cure a casa

 

CAREGIVER

health

gps

   

continua

progetti editoriali

  

MAGAZINE

webTV

book

 

continua

Per un'esperienza di navigazione ottimale ti consigliamo di accettare i Cookies di questo sito.