Presentazione Anziani a Casa, nuovo marchio rivolto agli anziani di Facile Aiuto S.r.l.
Progetto sociale riguardante il Secondo Welfare, che offre servizi di assistenza medica e sanitaria dedicati alla terza età.
“Anziani a Casa” è un progetto che porta il marchio di Facile Aiuto, e come gli altri progetti dell’azienda ha prima di tutto un punto di vista pedagogico. In questo progetto ci si rivolge alla pedagogia del ciclo di vita, che sostiene il fatto che ogni persona sia costantemente alla ricerca del benessere. “Anziani a Casa” punta quindi al benessere dei propri clienti, offrendo una vasta tipologia di servizi professionali, come ad esempio il prelievo a domicilio. Il progetto offre dunque servizi standard come assistenza infermieristica, terapia logopedica e fisioterapeutica, mettendo anche a disposizione servizi di diagnostica e prevenzione pedagogica. Il progetto garantisce non solo servizi professionali, ma anche una relazione all’interno di questi servizi; importante è l’attenzione dei nostri operatori verso l’anziano.
Gli operatori hanno una particolare attenzione al cliente, che non è un numero, ma una persona da accompagnare, ancor più se anziana. Sempre in ottica di pedagogia del ciclo di vita, il progetto vuole stabilire una domiciliarità che possa permettere alla famiglia che si prende cura dell’anziano, piuttosto che della persona malata, di godere anche di momenti di benessere da condividere con la persona cara, affinché prosegua una relazione anche di stima e di reciproca comprensione. “Anziani a casa” si avvale di infermieri professionisti e giovani che offrono prestazioni di massima qualità, così come di personale professionista ed esperto, con un’ottima copertura dedicata al territorio.
Il progetto garantisce un servizio veloce e su misura così che tutto il nucleo familiare possa trarne beneficio. Di fatti, queste prestazioni possano essere acquistate da aziende private, tramite riconoscimenti ai propri dipendenti, rivolgendosi infatti all’intero nucleo famigliare di quest’ultimi. L’acquisizione può avvenire anticipatamente direttamente sul sito web del progetto (anzianiacasa.it) o in centri convenzionati.
L’invecchiamento della popolazione porta a rivedere i pensieri dei cittadini nei confronti dell’età anziana, e la società chiede allo stesso tempo di cercare alternative al servizio pubblico che, a lungo andare, faticherà a dare risposta a tutta la domanda. La scelta della domiciliarità quindi garantisce benessere a questa nuova età della vita, fino a ieri sconosciuto, ma anche di avere un’attenzione alla persona che ha bisogno per svariati motivi di un aiuto per un periodo della sua vita.
Facile Aiuto srl è attualmente una start-up innovativa a vocazione sociale fondata nel 2013, dedicata al mondo del Secondo welfare. È impegnata nella ricerca di sistemi e percorsi che abbiano un impatto positivo nella promozione della salute, è un contenitore che ricerca e sperimenta in maniera privata servizi e percorsi miranti al benessere e alla prevenzione ad esempio delle malattie cosiddette “sociali”. Sensibile alla fasce più deboli della società, sviluppa inoltra innovativi progetti pedagogici con l'obiettivo di sostenere il benessere totale della persona che passa anche attraverso la relazione. Da quest’anno, l’azienda è stata certificata come B-Corporation, ciò viene riferito ad un’azienda che rispetta i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza, andando oltre l’obiettivo del profitto e massimizzando il loro impatto positivo verso i dipendenti, le comunità in cui operano e l’ambiente.