Il gruppo Facile Aiuto continua il progetto diretto alla comunicazione sostenibile:

nel 2019 la Farmacia Dott. Bacchielli di Oppeano (VR) si rinnova e sceglie di utilizzare i totem led-wall Facile Aiuto in legno per entrare in contatto con il cliente.

Il totem led-wall è perfettamente in sintonia con le nuove tecnologie dedicate alle farmacie, è un mezzo per proporre offerte e creare un’atmosfera rilassante e al tempo stesso dinamica.

In collaborazione con Fablutech® l'artigiano per eccellenza del mondo ledwall, sarà attivato durante l'inaugurazione che ha avuto un grandissimo successo di pubblico anche grazie al speciale arredo unico nel suo genere.

Da questa mattina grazie all'accordo tra Associazione Progetto Sorriso - OdV e Facile Aiuto SRL certificata come benefit corporation saranno regalati e consegnati a domicilio dei bambini dell’U.O. di Oncoematologia Pediatrica di Verona giochi pedagogici del marchio FacileA.it

Sono i giochi che normalmente vengono donati dai Clown-dottori ad ogni bambino ricoverato durante il servizio di Comicoterapia in Reparto e che, in questo periodo di Covid-19 con la sospensione del servizio, i bambini non riescono più a ricevere.

Verrà rinnovata anche la dotazione di giochi disponibili al Reparto in modo che, anche negli orari dove non viene svolto il servizio di Comicoterapia, anche i bambini che accedono per esempio al Day Hospital del Reparto possano ricevere questi giochi.

I giochi che vengono consegnati al bambino rimangono suoi personali e li può così montare, decorare, smontare e portarseli a casa.

FacileA metterà a disposizione i giochi e tutti i materiali necessari alla spedizione mentre l’Associazione Progetto Sorriso - OdV coprirà tutti i costi di spedizione tramite corriere.

Per ricevere a casa i giochi, il bambino, tramite i suoi genitori, dovrà rilasciare al Reparto tutti i dati necessari per la spedizione nonché il consenso al trattamento di questi dati.

Verranno affisse in Reparto alcune locandine che segnalano questa iniziativa.

facile aiuto facile a verona

Quest’anno anche Anziani a Casa partecipa all’iniziativa di Assomensana: la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale.

La XI° edizione si svolge dal 23 al 29 settembre 2019 e si propone di creare una rete di specialisti che durante la settimana svolgeranno degli incontri gratuiti per fare un check-up delle funzioni cognitive di persone con età superiore ai 50 anni. 

Anziani a Casa propone gli appuntamenti su prenotazione della durata di 45 minuti con la psicologa Denise Borgo, per richiedere un incontro è necessario telefonare al numero verde 800 628902 (num. attivo dal lun. al venerdì dalle 9.00 alle 18.00).

FABLUTECH -  il nuovo progetto in collaborazione con Facile Aiuto

Unendo la comunicazione sostenibile e le nuove tecnologie digitali nasce una partnership tra Facile Aiuto e Fablutech®. Per il cliente Fablutech® seguendo le esigenze e le richieste dei propri clienti è stata sviluppata la progettazione, realizzazione e produzione dei TOTEM LED-WALL ART che attualmente Fablutech® commercializza in esclusiva proponendo chiavi in mano anche contenuti digitali.

Comunicazione del futuro: questo lo slogan che accompagna l’azienda, infatti Fablutech® utilizza schermi LED di alta qualità attraverso i quali entra in contatto con il pubblico, senza dimenticare il buon gusto, che vede il legno e le sue venature come parte fondamentale di questo prodotto made in italy. 

Gli schermi LED di Fablutech® sono infatti sostenuti dalla struttura in legno di frassino, dal colore personalizzabile, che permette di rendere ogni prodotto unico: da dei semplici ripiani posizionati sul retro a dei porta bottiglie, o ancora espositori per depliant, riviste e prodotti. In altre parole, attraverso l’utilizzo del legno, i totem led-wall si adattano a diversi ambienti e vengono incontro alle esigenze di ogni singolo cliente. Inoltre non necessitano di opere murarie e sono smontabili, permettendo così a ogni negozio di sfruttare a pieno le potenzialità di questa nuova tecnologia.

La tecnologia LED utilizzata permette di:

  1. Comunicare correttamente l’immagine aziendale
  2. Rendere semplice e stimolante la ricerca dei prodotti
  3. Dare vita a scenografie luminose, suscitando emozioni nel consumatore
  4. Creare un’atmosfera di relax per prolungare la permanenza dei clienti nello spazio di vendita
  5. Limitare costi energetici e di gestione

La luce e il colore influenzano il nostro benessere e il nostro stato psicologico, e la comprensione di questa correlazione è importante per creare spazi che siano davvero “human-centric”.

I LED permettono la creazione di scenografie visive che possono comunicare messaggi precisi attraverso la creazione di scritte o la presentazione di immagini con un approccio comunicativo “diretto”, ma possono anche semplicemente proporre degli effetti dinamici che vivacizzano e caratterizzano un contesto specifico, agendo da vettore di comunicazione “indiretta”.

Anziani a Casa® progetto del gruppo Facile Aiuto®, da anni impegnata nell’erogazione di servizi ed educazione al benessere dell’anziano, sarà presente come sponsor alla tappa veronese del Tour della Salute. 

Questa manifestazione nasce infatti proprio per sostenere l’importanza dell’informazione sugli stili di vita sani per la prevenzione delle patologie croniche e per la promozione della aderenza terapeutica, due obiettivi che anche Anziani a Casa persegue, anche affidandosi alle nuove tecnologie presenti sul mercato dedicate agli anziani per promuovere la loro autonomia e sicurezza, rallentare il decadimento cognitivo e rimandare il più possibile l’istituzionalizzazione.

All’invecchiamento infatti, anche in assenza di patologie neurodegenerative (es. demenze), si accompagna una riduzione funzionale di carattere sia cognitivo che fisico, che costringe a ridurre le attività della vita quotidiana poiché queste non possono più essere svolte in regime di sicurezza. 

Sul mercato sono tuttavia disponibili nuovi strumenti intelligenti ma discreti, come lo Smartwatch GPS nel quale questa azienda ha deciso di investire, che permette ai familiari che non possono essere sempre con lui di contattarlo in qualsiasi momento, impostare delle notifiche per compensare le occasionali distrazioni o dimenticanze del loro caro, ma anche di raggiungerlo facilmente in caso di smarrimento, stato confusionale o emergenza.

Questo orologio da polso specificatamente sviluppato per gli anziani risulta quindi discreto, facile da utilizzare e può accompagnare la persona in ogni momento della giornata.

Per mantenere quindi l’autonomia dell’anziano e, se non la quantità, almeno la qualità delle attività importanti per lui nella vita di tutti i giorni, possiamo investire in nuovi strumenti che gli possono garantire un supporto costante e la comunicazione con i propri familiari, a distanza e con discrezione, in un'ottica di promozione di uno stile di vita attivo anche in età avanzata.

www.anzianiacasa.it

comunicazione

 

LED WALL

human-centric

sociale

 

continua

formazione

 

CHILDWOOD

education

school

 

continua

cure a casa

 

CAREGIVER

health

gps

   

continua

progetti editoriali

  

MAGAZINE

webTV

book

 

continua

Per un'esperienza di navigazione ottimale ti consigliamo di accettare i Cookies di questo sito.